una produzione
diretto ed interpretato da
Spettacolo esilarante e liberatorio che mette in scena la scuola dei sogni, in cui la severa maestra Rita (Veronica Gallo), capace e autoritaria e il sig. Osky (Andrea Borgogno), il signor Qualunque costantemente sorpassato dagli eventi, si incontrano e si confrontano sui limiti e difetti dell'uomo ormai adulto e incapace di vedere le cose che lo fanno stare bene. La scuola dei grandi è libera, gratuita e con obbligo di frequenza, le iscrizioni sono aperte a tutti ma solamente chi saprà superare tutte le prove potrà aggiudicarsi il diploma finale e tornare a essere felice.
A un certo punto della propria esistenza, l'uomo qualunque si specchia nella propria vita, nei propri limiti e difetti, scoprendo a malincuore una dimensione piatta, noiosa e anche un po’ tragica di sé. E come nel circo tradizionale Rita è il clown bianco, capace e autoritario mentre Osky è l'augusto, che vorrebbe tanto capire ma che alla fine perde e viene inevitabilmente sorpassato dagli eventi. Rita è la scuola, la vita, la morte, Osky il sig. Qualunque, figlio del mondo e delle proprie disgrazie.
una produzione
regia
con
Se vuoi portare i nostri spettacoli nel tuo teatro chiamaci oppure inviaci un'e-mail.